Strumento di verifica dello stato HTTP - Controllo rapido dei codici di stato delle pagine e delle risposte
Benvenuto nel nostro Strumento di verifica dello stato HTTP! Inserendo l'indirizzo di una pagina web, puoi rapidamente controllare il codice di stato HTTP restituito da essa. Questo aiuta a diagnosticare la salute del sito, scoprire se la pagina si carica normalmente e se ci sono problemi di reindirizzamento, errori 404 o guasti del server.
Codici di stato HTTP comuni e il loro significato
- 404 Not Found: La pagina non esiste, controlla che l'indirizzo sia stato inserito correttamente.
- 500 Internal Server Error: Errore interno del server, solitamente dovuto a un problema di configurazione o codice del server.
- 301 Moved Permanently: La pagina è stata spostata permanentemente, solitamente utilizzata per il reindirizzamento permanente nell'ottimizzazione SEO.
- 302 Found (Temporary Redirect): La pagina è reindirizzata temporaneamente, comune in caso di modifica temporanea della posizione di una pagina o risorsa.
- 200 OK: Richiesta riuscita, la pagina si carica normalmente.
- 403 Forbidden: Accesso vietato, non hai il permesso di visualizzare questa pagina.
- 301 Moved Permanently: Reindirizzamento permanente, la risorsa è stata spostata permanentemente in una nuova posizione.
Come utilizzare lo strumento di verifica dello stato HTTP
- Inserisci l'URL della pagina che desideri controllare nel campo di input.
- Fai clic sul pulsante "Controlla", lo strumento restituirà il codice di stato HTTP di quella pagina.
- In base al codice di stato restituito, puoi capire la risposta della pagina e facilitare la diagnosi di problemi sul sito.
Perché utilizzare lo strumento di verifica dello stato HTTP
Utilizzando questo strumento, puoi facilmente controllare lo stato delle pagine web, identificare rapidamente gli errori che si sono verificati, come la pagina 404 mancante, problemi con il server 500 o errori di reindirizzamento. Aiuta gli amministratori di siti a ottimizzare il sito, migliorare l'esperienza dell'utente e garantire che i motori di ricerca possano indicizzare correttamente il tuo sito.
Domande frequenti
- Come posso capire se un sito ha problemi?
Controlla il codice di stato, ad esempio un errore 404 indica che la pagina non esiste, mentre un errore 500 segnala un problema con il server.
- Come posso risolvere gli errori 404 o 500?
Un errore 404 è solitamente causato da un collegamento non valido o da una pagina eliminata; un errore 500 potrebbe essere un problema di configurazione del server, verifica i log del server per risolverlo.
Inizia a usare lo strumento di verifica dello stato HTTP
Basta inserire l'indirizzo del sito web e fare clic sul pulsante di controllo per ottenere rapidamente il codice di stato HTTP di quella pagina e diagnosticare eventuali problemi.
Visualizza tutte le spiegazioni dei codici di stato HTTP