Tabella dei codici ASCII

Valore ASCII Carattere di controllo Valore ASCII Carattere di controllo Valore ASCII Carattere di controllo Valore ASCII Carattere di controllo
0 NUT 32 (spazio) 64 @ 96
1 SOH 33 ! 65 A 97 a
2 STX 34 " 66 B 98 b
3 ETX 35 # 67 C 99 c
4 EOT 36 $ 68 D 100 d
5 ENQ 37 % 69 E 101 e
6 ACK 38 & 70 F 102 f
7 BEL 39 , 71 G 103 g
8 BS 40 ( 72 H 104 h
9 HT 41 ) 73 I 105 i
10 LF 42 * 74 J 106 j
11 VT 43 + 75 K 107 k
12 FF 44 , 76 L 108 l
13 CR 45 - 77 M 109 m
14 SO 46 . 78 N 110 n
15 SI 47 / 79 O 111 o
16 DLE 48 0 80 P 112 p
17 DCI 49 1 81 Q 113 q
18 DC2 50 2 82 R 114 r
19 DC3 51 3 83 S 115 s
20 DC4 52 4 84 T 116 t
21 NAK 53 5 85 U 117 u
22 SYN 54 6 86 V 118 v
23 TB 55 7 87 W 119 w
24 CAN 56 8 88 X 120 x
25 EM 57 9 89 Y 121 y
26 SUB 58 : 90 Z 122 z
27 ESC 59 ; 91 [ 123 {
28 FS 60 < 92 / 124 |
29 GS 61 = 93 ] 125 }
30 RS 62 > 94 ^ 126 `
31 US 63 ? 95 _ 127 DEL

Tabella di corrispondenza ASCII - Strumento di codifica e conversione dei caratteri ASCII

In questa pagina, puoi visualizzare la tabella di corrispondenza ASCII completa e utilizzare il convertitore di codici ASCII per la conversione della codifica dei caratteri. La codifica ASCII è uno standard di codifica dei caratteri ampiamente utilizzato a livello globale, che copre una varietà di caratteri, dai numeri e lettere ai simboli, ed è ampiamente utilizzata nello sviluppo di software, scambio di dati e altro.

Cos'è il codice ASCII?

ASCII (American Standard Code for Information Interchange) è un set di caratteri a 7 bit basato sui caratteri inglesi, originariamente progettato per lo scambio di informazioni testuali tra computer. Utilizza valori numerici (da 0 a 127) per rappresentare i caratteri, includendo i caratteri standard inglesi, numeri e simboli comuni. Standardizzando i valori di questi caratteri, ASCII consente ai computer di rappresentare e gestire i testi in modo coerente.

Tabella di corrispondenza ASCII

Di seguito è riportata la tabella di corrispondenza ASCII, che elenca i caratteri comuni e i loro corrispondenti valori ASCII. Puoi facilmente cercare il codice numerico di ciascun carattere o cercare a ritroso da un codice ASCII per trovare il carattere corrispondente.

Carattere Codice ASCII Esadecimale Binario
A 65 41 01000001
B 66 42 01000010
C 67 43 01000011
1 49 31 00110001
# 35 23 00100011

Come utilizzare il convertitore di codici ASCII?

Il nostro convertitore di codici ASCII offre una comoda funzione di conversione della codifica dei caratteri. Devi solo inserire un carattere e il convertitore mostrerà automaticamente il suo corrispondente codice ASCII; viceversa, puoi anche inserire un codice ASCII e il convertitore restituirà il carattere corrispondente.

Esempio di conversione carattere in codice ASCII:

Inserisci il carattere “A”, il convertitore restituirà il codice ASCII corrispondente: 65.

Esempio di conversione codice ASCII in carattere:

Inserisci il codice ASCII “65”, il convertitore restituirà il carattere corrispondente: A.

Differenze tra il codice ASCII e il set di caratteri ANSI

La codifica ASCII utilizza 7 bit per rappresentare i caratteri e include 128 caratteri (da 0 a 127). La codifica ANSI è un'estensione dell'ASCII e supporta un numero maggiore di caratteri e simboli, utilizzando generalmente 8 bit o più per rappresentare i caratteri, coprendo una gamma più ampia di lingue e simboli.

Applicazioni del codice ASCII

Il codice ASCII viene ampiamente utilizzato in vari campi, dalla programmazione informatica ai formati dei file e alla trasmissione dei dati. È la base di vari linguaggi di programmazione, assicurando uno scambio corretto di informazioni testuali tra diversi sistemi e piattaforme.

Domande frequenti

1. Qual è la differenza tra codice ASCII e Unicode?

Il codice ASCII utilizza 7 bit per rappresentare i caratteri, supportando solo le lettere inglesi, i numeri e alcuni simboli; mentre la codifica Unicode utilizza un set di caratteri più ampio, supportando i caratteri di tutte le lingue del mondo.

2. Qual è l'intervallo di caratteri del codice ASCII?

Il codice ASCII va da 0 a 127, coprendo i caratteri inglesi di base, numeri, simboli e caratteri di controllo.

3. Come utilizzare la codifica ASCII nei programmi?

Nel programmazione, puoi utilizzare i codici ASCII per rappresentare i caratteri; molti linguaggi di programmazione (come Python, C++, Java) offrono funzioni e metodi correlati per convertire tra caratteri e codici ASCII.

Conclusione

Il codice ASCII è uno standard di codifica dei caratteri ampiamente utilizzato nei computer; imparare e capire il codice ASCII è fondamentale per la programmazione informatica e lo scambio di dati. La nostra tabella di corrispondenza ASCII e il convertitore di codici ASCII possono aiutarti a cercare e convertire rapidamente caratteri e codici ASCII, facilitando lo sviluppo di software, la gestione dei testi e lo scambio di dati.

La tua cronologia:
Seleziona la lingua